Talvolta ci capita di osservare atleti che adottano una “pedalata di punta”, ma che cosa implica esattemene questo gesto, è scorretto? Se lo è quali problemi può determinare in chi pedala così?
Si creano interessanti situazioni in laboratorio, specialmente quando arrivano degli atleti amatori da testare. In particolare, nell’ultimo periodo ho avuto nella stessa giornata due atleti di età molto diverse, giunti da me tramite passaparola per testarsi ed iniziare un lavoro di miglioramento personale.
Dopo gli esiti dei tamponi Covid-19 tutti negativi, il team Alé BTC Ljubljana Cipollini ha svolto e concluso ieri il primo training camp di gruppo della stagione 2021, ospitato per tre giorni dall’Enjoy Garda Hotel di Peschiera del Garda. Tra le novità la collaborazione con la nostra struttura e l’inserimento di Simone Casonato nello staff dei coach.
Mi capita talvolta di sentire delle discussioni riguardo il cosiddetto “allenamento a sensazione”, contrapposto a quello delle famose “tabelle”. Come se le due cose fossero parte di emisferi lontani e non collegabili in alcun modo tra loro. Il dibattito tra chi sostiene che le tabelle siano una prigione, che snaturino lo sport, contro chi invece pensa che allenarsi con un piano dettagliato e le tabelle sia il vero modo per progredire seriamente, prosegue da tanti anni nel mio ambiente.
In questi giorni si pensa soprattutto a pianificare la stagione 2021, e molti richiedono informazioni sull’allenamento aerobico alternativo da affiancare alla bici nell’inverno. Particolari dubbi desta il lavoro di potenziamento in palestra, molto spesso in realtà considerato l’unico modo per aumentare la “forza”.
Dopo una prima parte di stagione decisamente “particolare”, caratterizzata da un periodo di quarantena trascorso sui rulli e tapis, vediamo come gestire il periodo estivo che, per molti di voi, significa vacanze con la famiglia e poche gare a cui guardare nell’immediato.
Nemmeno nelle più rosee previsioni avrei immaginato un ritorno alle corse di questo genere per la Biesse-Arvedi, con un dominio della prima corsa a tappe post-Covid in quel di Imola.