Lavoro sulla biomeccanica a Milano e Lecco in questo mese di giugno per cronometro e triathlon: in laboratorio sia ciclisti pro che triathleti.
Dopo la serie di valutazioni su strada, abbiamo proseguito i test biomeccanici coi ragazzi Biesse-Arvedi nella nostra sede lombarda (Milano e Lecco), lavorando specificamente sulle nuove Pinarello Bolide, bici da cronometro. L’obiettivo è stato quello di massimizzare l’aerodinamica ed il rendimento generale degli atleti, in vista del rientro alle corse e alle più importanti competizioni del mese estivo.
In questo periodo asiatico stiamo lavorando molto in ambito biomeccanica su triathlon e cronometro. Uno degli strumenti di cui mi servo più frequentemente prima dei test aerodinamici in velodromo è questo simulatore di galleria del vento; si tratta di un’ottimo strumento per determinare la posizione aerodinamica ottimale sulla bici.
E’ online il video dei sistema di biomeccanica Retul 3D, realizzato in collaborazione con FitLab. Questo nuovo sistema è disponibile presso la sede di Villasanta (MB), Casteggio (PV) e periodicamente o su richiesta in altre città d’Italia, sia al nord che al sud. Si tratta come noto del sistema di posizionamento marchiato Retül, che utilizza un sistema di motion capture 3D specifico per il ciclismo, e legge i movimenti del ciclista intento a pedalare sulla propria bici.