Finalmente la Gf più attesa della stagione! Un bello sforzo come prevedibile, oltre 190km e 4000kj con ottima porzione in quadrant II, veramente una performance da ciclisti veri, puri e duri!
Nella prima parte della gara come sempre grande bagarre, per molti le tattiche sono obsolete e si va alla morte fin da subito per recuperare le griglie precedenti..
Nonostante tutto, una gestione soddisfacente del pace di gara da parte tua, un bel lavoro per limare il più possibile, come testimoniano i 217 watt normalizzati all’attacco del Polenta, molto bene anche i picchi –una decina-
Per quanto riguarda i ciclisti che ti hanno passato, aldilà del passo di ognuno e delle doti intrinseche, la tua strategia su 200km di gara non poteva che essere oculata e tesa alla distribuzione dello sforzo,; la gara sarebbe stata solamente un calvario partendo all’arma bianca.. discesa ok con ottime velocità e consumo energetico limitato, poi una fase molto veloce con una salitella saltata a 26 all’ora con 250w medi, ottimo, bel lavoro anche nel tenere le ruote a velocità in alcuni casi folli.. Questo era un periodo delicato per le tue caratteristiche. La salita di Pieve, intorno all’ora e trenta minuti di gara, è stata affrontata anche qui di buona lena ma oculatamente, sui 230w, con buon coupling aerobico, sforzo controllato e gestione delle energie, tant’è che dopo la discesina hai effettuato lo strappo successivo sui 250w con fc che ha risposto con inerzia ridottissima alla variazione di ritmo post-
La cadenza però qui si è abbassata notevolmente, rpm sotto le 60 nel km conclusivo di salita, e sensazione di fatica muscolare pertanto acuita dalle basse cadenze sul ripido con torque sfavorevoli. Il tratto di discesa e falsopiano è scorso via bene e con una buona gestione delle energie, non hai speso troppo ne sofferto eccessivamente, mentre poi sul Tiffi sei andato in crescendo con 240w medi, molto bene questa crescita progressiva! La gestione accorta ha cominciato a dare i suoi frutti, e ti sei anche fatto più intraprendente.. Così sul Perticara, nonostante la discesina, i wattaggi medi si sono aggirati sui 230w nella fase di spinta, non male, col cuore ancora in buone condizioni ed in grado di superare i 150bpm medi dopo 4h di sforzo agonistico. A seguire purtroppo sono cominciati i crampi, peccato perché il Maiolo ha rappresentato un po’ la svolta della gara, wattaggi si sono attenuati notevolmente con valori intorno ai 200-
Dopo circa una ventina di minuti di trasferimento, senza grossi problemi, giusto qualche picco sopra i 300w ma niente di eccessivamente intenso, la salita finale del Gorolo.. devo dire che qui le cose sono andate migliorando, principalmente per l’assenza dei crampi, e hai potuto tenere un buon ritmo, sui 220w nei tratti in spinta.. Sofferenza solo nei pezzi più ostici, per via della cadenza scesa sulle 60-
Testo preso integralmente e senza aggiunte dal report Pdf settimanale di un atleta Cat. M4, specialità Granfondo, peso 57kg. Gara Obiettivo della prima parte di stagione. Contattateci per uleriori delucidazioni.
2 commenti
Antonio · 26 Febbraio 2015 alle 18:50
Mj piace parecchio come lavorate . Vorrei quasi quasi farmi seguire da voi ! Vivo a Sondrio. Corro granfondo dalle lunghe distanze e vorrei migliorarmi!ho un powertap da q be mese. Raccolgo dati ma non di più … No so allenarmi con le zone di potenza…penso di avere del potenziAle ma sono una testa di Minchia perché sono sempre a tutta…magari possiamo iniziare questo rapporto … Se hai voglia cerca su strava Anton Giummy. Sono io … Per adesso ti saluto. Ma ci sentiamo presto! Grazie
Antonio
admin · 27 Febbraio 2015 alle 8:47
Ciao Antonio, grazie, se hai il powertap direi che potresti lavorare molto bene per ottimizzare la resa allenandoti meno, ma con più qualità e rigore 😉 siamo a disposizione, scrivici pure quando lo ritieni opportuno attraverso la sezione Contatti. Buone pedalate!