La caratteristica principale del rotor Power è la rilevazione indipendente e diretta della spinta tra arto di sinistra e di destra. A differenza di alcune pedivelle concorrenti, che utilizzano una stima indiretta e poco affidabile della % di spinta tra le gambe, questo Rotor effettua la rilevazione in modo indipendente tra unità sinistra e destra, direttamente su ogni braccio della pedivella. Sfruttando l’esistente protocollo ANT+, il dato può essere visualizzato in %, sia tramite i software compatibile che sui device recenti che supportino questa opzione. Oltre a questo parametro, sono o saranno presto disponibili due nuovi indicatori, che si aggiungono al campo dati già disponibile; ‘Torque Efficiency’ e ‘Pedal Smoothness’’. Efficienza di coppia intesa come il rapporto tra potenza positiva e negativa, ossia a quanto si spinge verso il basso e quanto si “tira” nella fase di risalita al PMS. Uniformità della pedalata invece starebbe ad indicare con quale coppia si spinge nel corso di una rivoluzione, nei 360 gradi di rivoluzione che compongono una pedalata.
Il misuratore di potenza Rotor come detto determina autonomamente la potenza per ciascuna gamba, con entrambi i bracci della pedivella forniti di 4 estensimetri (strain gauges): la calibrazione avviene ovviamente in modo autonomo, con la pedivella sinistra che deve prima essere portata al Punto Morto Superiore, a seguito del quale avviene il valore di taratura di quel lato della pedivella. Poi, si compie una rivoluzione di 180 gradi e la pedivella di destra passa quindi alla posizione delle 12, e viene poi registrato il valore di riferimento per la pedivella stessa.
Il comparto di alimentazione prevede una batteria per lato, e l’unità ha due CR2477, che sono facilmente sostituibili dall’utente. L’apparecchio può avvisare nel momento in cui la/ le batterie vanno esaurendosi. Tra i due lati della guarnitura, il lato destro (lato trasmissione) è considerato quello principale, ed i dati della potenza vengono incanalati prima dal braccio sinistro a quello destro, e poi dal lato destro verso l’unità principale Ant+, analogamente a qanto dovrebbe prevedere il progetto Vector by Garmin e i pedali Keo Power by Polar. In caso di perdita del segnale dal lato sinistro (per esempio, se la batteria si esaurisce), la trasmissione comunque continuerà a funzionare, mentre in caso di perdita del lato destro nessuna informazione potrà fluire dal braccio di sinistra: non si potrà visualizzare alcun wattaggio. Il magnete per la cadenza non è incluso nel misuratore di potenza Rotor. Per il montaggio, sono disponibili guarniture con un BB da 30mm, compatibile con i telaio da 24 millimetri e 30 mm. Il sistema è disponibile con bracci da 170 a 175mm, compatibili con tutti i BCD da 130 o 110, 10 e 11 velocità, corone tradizionali o asimmetriche. Idem per la Mtb, è disponibile per tutti i telai 104/64 e 110/74 BCD.
Il peso della guarnitura MAS dovrebbe essere, secondo le dichiarazioni del costruttore, 556 grammi, con un aggravio di soli 30 grammi rispetto alla classica guarnitura Rotor 3D+ MAS. Prezzo di listino a partire da 1690 euro.