ScienceOfCycling Italia vola negli Emirati per il 2015

ScienceOfCycling Italia vola negli Emirati per il 2015

Archiviata la stagione 2014 con estrema soddisfazione, ScienceOfCycling Italia ha da tempo cominciato a programmare il 2015 con gli atleti che osservano il periodo di riposo. Nelle ultime due settimane sono state effettuate delle batterie di test di valutazione, in Lombardia e Campania, rilevando rispettivamente il Massimo Consumo di Ossigeno e le capacità lattacide dei ragazzi, che stanno gradualmente approcciando la prossima stagione.

Non solo test, sono molte le novità in cantiere per i prossimi mesi.

Innanzitutto il nuovo servizio di biomeccanica 3D, realizzato con macchinari all’avanguardia ed in collaborazione con Fit-Lab, che sta riscuotendo un buon successo e viene effettuato su prenotazione nelle sedi di Castegggio (PV), Villasanta (MB) ma anche a richiesta in giornate specificamente dedicate. Potete visualizzare il filmato estratto da una sessione, con il nostro tecnico Matteo, sul canale Youtube o tramite il post dell’11 ottobre.

141391658169836

In secondo luogo va segnalata la nuova attività che per i prossimi quattro anni vedrà il nostro coach, Dr. Simone Casonato, impegnato nella capitale degli Emirati Arabi, presso il nuovissimo International Health&Performance Center di Abu Dhabi, in qualità di Athlete Specialist; si tratta di un progetto molto ambizioso e stimolante, in fase di ultimazione, che lo vedrà periodicamente coinvolto nella ricerca scientifica e partnership con team ed aziende esterne, in collaborazione con alcuni sport scientist provenienti dai diversi continenti. Gli atleti che verranno testati, studiati e consigliati proverranno da discipline diverse, dal ciclismo al calcio fino al tennis, e potranno godere di nuovissimi strumenti all’avanguardia nel panorama contemporaneo.

Simone, che quest’anno in qualità di coach ha vinto tre tappe al Giro d’italia, un titolo Mondiale Ironman 70.3 in Canada e alcuni titoli tricolore nelle specialità ciclistiche amatoriali del nostro paese, potrà così occuparsi di ricerca e consulenza, compatibilmente con la sua attività primaria qui in Italia e coi numerosi atleti seguiti nel nostro paese.

demo-002-2

Inoltre, dal 24 al 27 giugno del 2015, saremo presenti a Malmo (Svezia) per il ventesimo congresso annuale dell’European College of Sport Science, dove presenteremo alcuni lavori relativi alla fisiologia e biomeccanica nel podismo e ciclismo, grazie alle varie collaborazioni con alcuni specialisti (tra cui va segnalato il prezioso supporto del Dr. Zaccaria).

Nel futuro più immediato, segnaliamo che il Dr. Casonato sarà presente (con alcuni collaboratori) in alcune giornate specifiche per incontrare gli atleti, effettuare dei test di valutazione funzionale e discutere i programmi in vista della stagione 2015.

Le prossime date “speciali”, che potete prenotare attraverso il nostro form (sezione Contatti in alto a destra), saranno:volant

  • 7-8 novembre, Benevento (test vo2max e biomeccanica Retul, clicca sul volantino a destra)
  • 9 novembre: Foggia – Termoli (test vo2max per podismo e ciclismo, Biomeccanica)
  • 15 novembre: Bologna (test vo2max)
  • 6 dicembre: Piacenza (test vo2max)

Rimane ovviamente la possibilità di usufruire (sempre tramite prenotazione) dei nostri servizi nelle sedi di Vimercate (MB) e Casteggio (PV) previa prenotazione via mail o contatto telefonico, dal lunedì al sabato con orario 9-19.

Per ulteriori informazioni e contatti: info(at)scienceofcycling.it o sezione Contatti.

 

Simone Casonato
Fondatore di ScienceOfCycling Italia alla fine degli anni 2000, si occupa di programmazione del training ed è esperto nell’analisi dati degli atleti di endurance. E’ da anni Trainingpeaks Certified Coach e ha alle spalle esperienze internazionali nel ciclismo e nel triathlon; ha lavorato nel 2013 e 2014 con la Bardiani-CSF come responsabile della preparazione, vincendo quattro tappe al Giro d’Italia in due anni, ed è risultato il più giovane allenatore pro del circuito mondiale UCI WorldTour. Ha ottenuto come consulente e analyst successi sia al Giro d'italia Pro che U23, oltre che nelle più importanti corse ciclistiche World Tour. All'attivo tra gli atleti oltre 200 vittorie in ambito amatoriale, tra cui il titolo mondiale Ironman in Canada nel 2014, numerose maglie tricolori in ambito ciclistico, sia nelle GF che nei circuiti. Attualmente si occupa di ricerca scientifica applicata agli sport di endurance, programmazione e supporto degli atleti di tutti i livelli, professionisti WT e amatori (ciclismo e triathlon) in tutta italia e all’estero (USA, Cina, Emirati Arabi e Gran Bretagna). Dal 2015 è anche consulente ricerca per Abu Dhabi Sports e svolge attività di ricerca scientifica in ambito Endurance. E’ da anni membro dello European Congress of Sport Science e relatore in congressi e convegni europei. Attualmente lavora con la squadra Pro russa Gazprom – Rusvelo, il team World Tour femminile Alè BTC Ljubiana ed il team Pro Biesse Arvedi Continental per lo sviluppo della valutazione funzionale degli atleti professionisti durante la stagione.
Related Posts

Leave Your Comment

Your Comment*

Your Name*
Your Webpage

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.