ScienceOfCycling Italia si occupa della preparazione atletica anche in ambito triathlon, sport nel quale l’utilizzo di metodi moderni e l’estema personalizzazione del lavoro pongono l’atleta nelle condizioni di allenarsi e recuperare gli allenamenti in modo congruo. Seguiamo anche qui triathleti di tutti i livelli, sempre con l’idea di assistere ed essere presenti quotidianamente nel percorso di avvicinamento ad un evento.
Come nel ciclismo, ciascun atleta viene valutato ed ascoltato con serietà ed attenzione, dal dialogo che ne scaturisce si definiscono i mezzi ed i percorsi più adatti a soddisfare le sue richieste. Niente tabelle standard o soluzioni preconfezionate, bensì soluzioni che pongano al centro di tutto la soggettività delle risposte individuali al carico e l’inidividualizzazione del training sulla base dei tempi e strumenti di ciascuno.

Il primo passo consiste nell’analisi dei punti di forza e debolezza in tutte e tre le specialità, coerentemente con le distanze che la persona vuole affrontare; anche queste definiscono le abilità da mettere in campo per poter competere e raggiungere i traguardi. In seguito si vagliano le strategie atte a creare i presupposti per un miglioramento della prestazione; organizzazione del coaching (che può prevedere solo la bicicletta con il nostro Head Coach Casonato, la corsa a piedi integrata con la bici, oppure tutte e tre le discipline con l’ausilio di un allenatore ufficiale FIN).
In seguito si procede con la valutazione delle capacità prestative del soggetto; effettuiamo test del lattato e vo2Max su tappeto od in pista, sia nel nostro centro di Pavia che in varie località italiane, compreso il centro-sud, attraverso strutture convenzionate.

Al termine del percorso di valutazione, che comprende solitamente anche un colloquio individuale del/degli allenatori con l’atleta, si definiscono i mezzi allenanti e gli strumenti in possesso del triathleta (misuratore di potenza, cardiofrequenzimetro, ect). Quindi viene rilasciato un piano di allenamento che comprenda una o più discipline, e che poi deve essere revisionato con frequenza tramite la nostra analisi dei dati e le sensazioni individuali percepite. E’ molto importante che l’atleta dialoghi con il coach, il nostro cruccio è proprio che il lavoro sia individualizzato al massimo; questo tipo di lavoro, a stretto contatto e con grande precisione e meticolosità, garantisce ottimi risultati sia con amatori con poco tempo a disposizione sia con professionisti stranieri.

Contattateci tramite l’apposito form per avere ulteriori informazioni. o chiedere un colloquio gratuito per finalizzare il lavoro ed allenarsi con qualità, a prescindere dalle ore a disposizione, seguiti passo a passo da un allenatore specializzato.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.