top of page
Allenamento
Ricerche, considerazioni e articoli di approfondimento tecnico con piglio teorico e pratico.
SFR, forza resistente e cadenza nelle ripetute
Il periodo attuale della stagione è diviso tra chi è ancora alle prese con le gare clou della stagione e chi invece sta un poco...
Prestazioni, età e margini di miglioramento
Si creano interessanti situazioni in laboratorio, specialmente quando arrivano degli atleti amatori da testare. In particolare,...
Il ruolo della forza nell’allenamento invernale
In questi giorni si pensa soprattutto a pianificare la stagione 2021, e molti richiedono informazioni sull’allenamento aerobico...
Sensazioni vs tabelle: parliamone
Mi capita talvolta di sentire delle discussioni riguardo il cosiddetto “allenamento a sensazione”, contrapposto a quello delle famose...
Allenamento: come gestire il periodo estivo
Dopo una prima parte di stagione decisamente “particolare”, caratterizzata da un periodo di quarantena trascorso sui rulli e tapis,...
Posizionamento a cronometro nel ritiro di Livigno per i pro della Gazprom
Periodo intenso di test quello trascorso nel ritiro del Pro Team russo Gazprom-RusVelo, impegnato in un lungo stage in altura a Livigno,...
L'impatto del Coronavirus sulla stagione 2020
La pianificazione della stagione Di norma, le prime gare della stagione servono come antipasto per gli eventi clou che caratterizzano il...
Test del lattato per i ragazzi del Cycling Development Team
Lattato e cadenza Può la cadenza tenuta durante le prove ripetute in salita influenzare l'accumulo di lattato, e conseguentemente la MLSS?...
Periodo di test per il team Biesse Arvedi Premac
Manca sempre meno al 2020 e all’inizio ufficiale di stagione per la Biesse Arvedi Premac! Nei giorni scorsi, la squadra ha terminato il...
Come gestire il periodo di transizione al 2020
In primis il riposo. Da un lato sarebbe sempre consigliabile qualche giorno di riposo assoluto a fine stagione 2019, volto ad eliminare...
Nuovo servizio di biomeccanica per crono e triathlon
In questo periodo asiatico stiamo lavorando molto in ambito biomeccanica su triathlon e cronometro. Uno degli strumenti di cui mi servo...
Giro 2017: analisi dei favoriti
Scatta domani l'atteso Giro numero 100. L'edizione 2017 si preannuncia spettacolare, sia per il percorso che per il livello dei partenti,...
L'inverno del ciclista
L'inverno del ciclista è cambiato molto in questi ultimi anni, è cambiato l'approccio alla fase di costruzione e anche la consapevolezza...
Allenarsi in altura: linee guida e possibili benefici
Molti atleti d'élite prendono oggi parte a stage in altitudine, fino a 3-4 volte all'anno, spesso con grandi aspettative. Dal punto di...
Ciclismo e corone ovali: introduzione
In questi ultimi anni, a fianco delle corone tradizionali di forma rotonda, si stanno diffondendo sul mercato proposte diverse con forme...
Precision Pro, il misuratore 4iii entra nel worldtour
Interessante misuratore è il Precision Pro della canadese 4iiii, un esempio di powermeter mono-lato dal design leggero e compatto, che da...
Svelati i dati di Froome: considerazioni sui valori di scalata, stime e doping "teorico"
Oggi il Team Sky ha rilasciato alcuni dati sulle potenze di scalata della maglia gialla, Froome, vittoriosa nella decima tappa del Tour...
Record dell'ora di Wiggins: alcune considerazioni
Ieri Bradley Wiggins ha stabilito il nuovo record dell'ora, sul velodromo di Londra, percorrendo 54.526 km e siglando il primato che...
Garmin Metrics e misuratori di potenza Vector
Da qualche tempo ormai Garmin ha rilasciato quelle che chiama "advanced metrics", ossia delle metriche molto specifiche rivolte...
Novità interessanti da PowerTap
Molto interessante l'ampliamento dell'offerta di misuratori di potenza da parte di PowerTap, che partendo dal notissimo mozzo G3...
Sorprese dall'analisi dei dati
Studiare i files delle uscite settimanali, come previsto nella fase di reportistica coi nostri pacchetti di allenamento più...
Test cp20 a confronto
Test di un atleta professionista World Tour. Esecuzione interessante, da riferimento, con una salita solo leggermente irregolare nella...
Infocrank, la new entry nel mondo dei misuratori
In questi ultimi giorni apprendiamo che Verve Cycling, la società australiana fondata all'inizio del 2014, si appresta a commercializzare...
Stages, la prova del misuratore scelto da Sky
Per gli addetti ai lavori, lo Stages (presentatosi inizialmente sul mercato come Stage One) è in realtà uno strumento ben conosciuto e...
Ottimo lavoro nel ritiro di Fiuggi
Si è da poco concluso il primo ritiro della squadra professionistica Bardiani Valvole - CSF Inox per la stagione 2014. Sono state...
La forza nel ciclismo, tra bici e palestra (parte II)
Qualche mese fa, e precisamente a fine luglio, ci occupammo dell'argomento palestra in un lungo articolo dal titolo "forza, potenza e...
Il concetto di critical power nel ciclismo
Monod e Scherrer introdussero qualche decennio addietro (negli anni 60) il concetto originario di Critical Power, proponendo di modellare...
Powermeter, le novità da Eurobike
Dopo i primi assaggi, pubblicati qualche giorno fa, e riguardanti il misuratore Factor e le novità PowerTap e Power2Max (prima sulla...
La forza nel ciclismo, tra bici e palestra (parte I)
Il nostro corpo ha sostanzialmente tre vie che concorrono alla produzione di energia, e una di esse utilizza l'ossigeno come carburante...
Analisi dei quadranti e misuratori di potenza
Quadrant Analysis è uno strumento utile ad interpretare i dati del proprio misuratore di potenza, e consente di ottenere informazioni...
Sweet Spot, definiamone i contorni
Sicuramente molti di noi hanno sentito parlare di allenamenti in zona Sweet Spot (comunemente abbreviata con SST). Mi è capitato di...
Allenarsi in zona
Allenarsi con metodo scientifico significa osservare con la dovuta elasticità i dettami prescritti dal proprio preparatore di fiducia,...
Età e prestazioni fisiche
Nelle manifestazioni ciclistiche amatoriali del nostro paese, l'età dei partecipanti arriva tranquillamente oltre i sessant'anni, e non...
Prestazioni in salita e VAM
Una delle esigenze più sentite dai ciclisti di ogni livello è misurare le proprie performance in salita, sia per confrontarle con altri...
bottom of page